Il viaggio notturno in treno è comodo e permette di risparmiare qualche corona per il pernottamento. Ogni passeggero trova sul proprio posto un kit composto da coperta, cuscino gonfiabile, paraocchi e tappi per orecchie che è possibile portare via dopo l'uso (da buona italiana me l'ero già nascosto in borsa prima ancora di saperlo...). All'andata c'è stato un problema sulla linea (un incendio, sembra) e abbiamo dovuto abbandonare il treno alle 3 di notte; niente panico: c'erano già numerosi pullman privati pronti a portarci a destinazione (e il ritardo sulla tabella di marcia è stato di circa mezzora). Abbiamo trascorso il primo giorno nel tour Norway in a Nutshell, girovagando per i fiordi con treno, pullman e battello: splendido paesaggio e tempo meraviglioso!!! (vedi foto).
Il secondo giorno è stato dedicato a Bergen: Bryggen, bottega del Natale, castello e vista dalla collina. Per risparmiare qualche altra corona (dal momento che il primo giorno il tour è costato 680 nok) abbiamo evitato il trenino e siamo arrivate in cima alla collina a piedi (45-60 minuti). Cena e di nuovo sul treno notturno verso Oslo... mamma mia com'è stato duro andare a lezione stamattina!!
Nessun commento:
Posta un commento