mercoledì 29 ottobre 2008

Vikings' madness 2

  • la neve non è un buon motivo per lasciare a casa la bicicletta
  • la neve non è un buon motivo nemmeno per avere un ombrello
  • non esistono nè crackers nè fette biscottate (a dire il vero le fette biscottate le ho trovato in un angolino recondito del mio negozietto turco)

  • il prezzo del caffè aumenta di 2 corone se si decide di portarlo via e non consumarlo al bar. Perchè? perchè si paga il costo del bicchiere di carta!

  • gli accostamenti dolce-salato sono discutibili: carne+marmellata, formaggio+marmellata, caramelle salate (e mica un po'...tantissimo!!)

  • il mio coinquilino canta. E non solo in cucina, l'ho beccato a cantare per strada O_o

  • è misteriosamente scomparsa una delle mie presine (mah...)

  • ho avvistato una marmellata di carote!!! (non ho idea se sia una cosa tipica...)

  • sta arrivando il Natale (e deve ancora passare Halloween...): identificati dolcetti di marzapane e pubblicità natalizie

NEVE!!!

non me la aspettavo, sul serio. Ti svegli, apri le tende e... è tutto bianco. Come quegli anni fortunati in cui nevica a Natale, come quei giorni felici in cui hai un compito in classe ma il telegionale dice che le scuole resteranno chiuse, come quando vai a fare una gita in montagna.

Ora, secondo voi, devo andare a lezione? :)

domenica 26 ottobre 2008

'na jurnata 'e sole

Domenica è un giorno un po' spento dappertutto. Qui a Oslo si può andare al Bric-a-brac market in Grunerlokka, mercatino dell'usato piuttosto grande e carino. Ed è quello che ho fatto io per mettere il naso fuori casa almeno un paio d'ore e godermi il sole.
In più, Deli de Luca regalava assaggi di gelati (anche i Norvegesi fanno molti minuti di coda pur di avere qualcosa gratis!!) e c'era tanta gente in giro. E poco più in là, sull'angolo della strada, un'orchestrina jazz che suona O Sole Mio. E io che resto lì ad ascoltarli, mentre tutto il resto del mondo sembra vederli appena. Io che mi avvicino per mettere delle monetine del cappello, li guardo e, con gli occhi un po' appannati, dico "Sono Italiana, grazie!" e me ne vado.
Due mesi e mezzo lontana da casa possono fare strani effetti...

martedì 21 ottobre 2008

nice music and good wine

ogni martedì e giovedì, alcuni studenti della Scuola dell'Opera di Oslo si esibiscono all'Underwater pub. Concerto gratis, vino e possibilità di fare cena con mega pizze in una location singolare e mooolto carina!

de gustibus

Sarà che stavo passando da Blindern (l'università),
sarà che regalavano queste buste della Findus,
sarà che la mia busta è rimasta fuori dal freezer per più di 2 ore perchè avevo un seminario,
sarà che, a quel punto, dovevo farla per forza per cena,
sarà che ero pure curiosa di provarla

sarà...
...ma che razza di alimentazione hanno??

Polpettine semi-fritte, purè, verdure, salsa e... MARMELLATA DI MIRTILLI???

ma voi siete da ricoverare, cari miei vichinghi! e lasciatevelo dire da un'Italiana, una che SA cosa vuol dire "cibo" e "cucinare", una che ama provare tutto... nei limiti della decenza culinaria, però!

Roba da Incontri ravvicinati del terzo tipo, roba che, se non l'avessi avuta nel piatto, non ci avrei creduto... eh sì, sfottete con "piZZAA" e "spagheTTTi" ma tenetevi questo gioiellino per voi...

sabato 18 ottobre 2008

Holmenkollen

ebbene sì, la distruzione del trampolino è iniziata...

venerdì 17 ottobre 2008

"c'ho il permesso"


"scusi, adesso che ho questo permesso di soggiorno, a cosa mi serve?"
"uhmm... a dire il vero non credo che le servirà mai..."
...
"non lo devo restituire, vero??"

lunedì 6 ottobre 2008

chocolate & snow

Due intensi giorni tre Bergen e dintorni.
Il viaggio notturno in treno è comodo e permette di risparmiare qualche corona per il pernottamento. Ogni passeggero trova sul proprio posto un kit composto da coperta, cuscino gonfiabile, paraocchi e tappi per orecchie che è possibile portare via dopo l'uso (da buona italiana me l'ero già nascosto in borsa prima ancora di saperlo...). All'andata c'è stato un problema sulla linea (un incendio, sembra) e abbiamo dovuto abbandonare il treno alle 3 di notte; niente panico: c'erano già numerosi pullman privati pronti a portarci a destinazione (e il ritardo sulla tabella di marcia è stato di circa mezzora). Abbiamo trascorso il primo giorno nel tour Norway in a Nutshell, girovagando per i fiordi con treno, pullman e battello: splendido paesaggio e tempo meraviglioso!!! (vedi foto).

Il secondo giorno è stato dedicato a Bergen: Bryggen, bottega del Natale, castello e vista dalla collina. Per risparmiare qualche altra corona (dal momento che il primo giorno il tour è costato 680 nok) abbiamo evitato il trenino e siamo arrivate in cima alla collina a piedi (45-60 minuti). Cena e di nuovo sul treno notturno verso Oslo... mamma mia com'è stato duro andare a lezione stamattina!!